3 libri da regalare a Natale

Storie sotto l'albero nel 2016

I 3 libri da regalare a Natale secondo Mokateller non sono novità. Un po’ perché non amo regalare le novità a Natale, un po’ perché mi piace consigliarvi libri vintage o poco conosciuti. 

3 libri da regalare a natale

Natale 2016 si avvicina e come ogni anno arriveremo (almeno io) alla Vigilia con la lista dei regali ancora da fare e l’ansia di non fare in tempo a comprare e impacchettare tutto. Chissà perché poi va sempre a finire così. Forse però è anche quello che ci piace del Natale, la corsa ai regali, l’adrenalina, la routine delle feste. Non lo so, quello che so per certo è la magia, la gioia che ancora, a trent’anni suonati, mi suscita. Io a Natale mi stupisco, mi rallegro e forse trovo anche quella forza di affrontare le cose che non sempre si vorrebbero affrontare.

Come sempre, mi perdo in chiacchiere perché questo spazio è esattamente come un divano, un luogo in cui mi libero e parlo con voi, amici virtuali. Detto questo, mi dedico a parlarvi dei 3 libri da regalare a Natale.

  • Il conte di Montecristo (Alexandre Dumas). Sì, immagino che tutti conoscano questo libro che ha fatto la storia, ma non tutti lo hanno letto. La lunghezza spaventa, soprattutto se non si è lettori appassionati, ma vale la pena conoscere gli intrecci di Edmondo Dantès, l’amore, il tradimento, la vendetta, il sopruso. Vale la pena scoprire con stupore chi è davvero il Conte di Montecristo in una storia narrata con maestria da Dumas che si dice sia stato per quindici ore al giorno alla scrivania per mettere a punto questa storia. Questo libro si regala a Natale perché in questo periodo le vacanze ci permettono di avere più tempo. Conoscete occasione migliore? 

il conte di montecristo

  • La magia della neve (Phyllis Theroux). Questa è una tipica storia natalizia che piacerà a chi ama sognare con lucine colorate e alberi addobbati. Lo scenario è Ryland Falls, una piccola città in cui gli abitanti sono talmente tanto presi dalle cose della vita quotidiana che non hanno neanche voglia di festeggiare il Natale. Qualcosa però arriverò a cambiare i piani e i loro pensieri. Questo libro si regala a Natale perché è il periodo giusto per leggerlo.

la magia della neve

  • Il libraio Notturno (Francois Foll). Siamo nella Parigi del 1572. La guerra tra cattolici e protestanti sta insanguinando il paese. Martin in quella guerra ha perso i genitori, ecco perché ora vive con lo zio. Martin ha una passione, camminare sui tetti di notte quando la città sembra dormire. Proprio una sera spiando la casa della sua innamorata scopre due uomini nascondere dei libri. Sarà in quel momento che per Martin cambieranno molte cose e andrà incontro a grandi pericoli. Questo libro si regala a Natale perché sarà un regalo apprezzato dal lettore appassionato.

il libraio notturno

Questi 3 libri da regalare a Natale sono diversi tra loro per storie e periodi, ma tutti sapranno affascinare con la loro naturalezza, con l’abilità con cui gli intrecci anche complicati sono narrati. Se siete indecisi potrete scoprire gli altri libri consigliati davanti a un caffè o aspettare la seconda parte con altri 3 libri da regalare a Natale.

Se posso darvi un ultimo consiglio… non regalate mai un libri senza averlo prima letto!

Potrebbero interessarti

la rivincita del romanzo rosa

La rivincita del romanzo rosa

Le premesse da fare sono due: quando parlo di romanzo rosa lo intendo in chiave moderna, ben lontana dalle sdolcinate e inverosimili storie Harmony (che hanno pur sempre fatto storia, che se ne voglia o no), ecco perché parlo di rivincita. Altro punto è che io sono una lettrice che ha sempre snobbato questo...

scuola carver

Scuola Carver

Le librerie sono punti di riferimento per gli amanti della lettura. Se poi queste ospitano scuole di scrittura creativa diventano una seconda casa. La libreria di cui sto parlando è Belforte che si trova in via Roma, 69 a Livorno e la scuola è la Carver. Nata appena due...

in compagnia del caffè nero

In compagnia del caffè nero

Sono ossessionata dal caffè. Mi piace l’idea di una tazza che rende tutto più rassicurante, mi affascina la capacità di questa bevanda di unire le persone. Per questo ho scelto In compagnia del caffè nero, perché è un titolo che mi rappresenta. Forse però è il caso che vi...