Margherita Dolcevita

Stefano Benni

“I miei genitori mi hanno chiamano Margherita, ma io amo essere chiamata Maga o Maghetta. I miei compagni di scuola, ironizzando sul fatto che non sono proprio snella, a volte mi chiamano Megarita; mio nonno, che è un po’ arteriosclerotico, mi chiama Margheritina, ma a volte anche Mariella, Marisella oppure Venusta, che era sua sorella. Ma soprattutto, quando sono allegra mi chiama Margherita Dolcevita”      

Potrebbero interessarti

COPERTINE

Copertine

Essere un bookblog non significa soltanto parlare di libri, ma di tutto quello che ci ruota intorno. Mi sono svegliata con la voglia di parlarvi delle copertine delle case editrici italiane che preferisco. Che poi in realtà amo la loro grafica, la trama dei colori, delle fantasie.  Per me...

Nate con la coda

Nate con la coda

Ho letto “Nate con la coda” un mesetto fa. Non ho subito scritto quello che pensavo, non ve l’ho subito consigliato per il libro del lunedì perché ho voluto farlo decantare. Sì, esattamente come si fa con il vino. Quando qualcosa mi affascina ho bisogno di un po’ di tempo per...

Matilde Vittoria Laricchia

Matilde Vittoria Laricchia tra la poesia e il teatro

Dopo un po’ che racconti storie interessanti diventa tutto più semplice. Capire quel dettaglio che distingue gli artisti è quasi naturale. Non che ci siano artisti di diverse serie, semplicemente esistono diversi stili, diverse emozioni che si riesce a trasmettere. Del resto, si sa che l’arte viaggia sempre su binari...