Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

La chebabberia artigianale

La Chebabberia Artigianale Italiana

Un luogo in cui si respira un’atmosfera familiare, un luogo dove ti senti a casa gustando ottimi prodotti rigorosamente made in Italy. Così si presenta la Chebabberia Artigianale Italiana che aprirà le porte oggi, dalle 17.30 alle 23, in via Sardi 11 a Livorno. Il titolare, Marco Salvia, ha un...

Mamme freelance cose bizzarre che capitano

Mamme freelance: cose bizzarre che capitano

Faccio parte delle mamme freelance, ok. Non ho ancora chiaro se essere freelance con un figlio aiuti o se, in realtà, sia peggio. Chi lavora da casa probabilmente avrà già capito di cosa sto parlando. Mah sì, il tuo istinto materno ti fa mettere sempre al primo posto (e...

Libri al femminile

Libri al femminile: 3 scrittrici da leggere

Non sono mai stata una fissata con i libri al femminile, sono una di quelle lettrici che leggono tutto indipendentemente dalla penna che dà vita alle storie. Stamattina però mi sono svegliata con il pensiero di consigliarvi 3 scrittrici da leggere almeno una volta nella vita, perché sono ironiche,...