Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

Silvia Tampucci

Silvia Tampucci e la sua esposizione fotografica

Se dovessi descrivere le foto di Silvia Tampucci direi che sono d’impatto. Ieri sera appena entrata alla Locanda Morgiano a Livorno dove l’artista labronica ha inaugurato la sua esposizione fotografica ho ricordato subito questo particolare. Conoscevo già Silvia per motivi un po’ professionali un po’ meno e ho da...

teresa papavero e la maledizione di strangolagalli

Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli

Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli. Un titolo bizzarro, ma non è quello che mi ha incuriosito subito. Mi sono innamorata della copertina, un amore a prima vista come mi capita molto spesso con i libri. Dopo essere rimasta affascinata da quell’azzurro forte che faceva contrasto con il giallo...

pet teraphy

Pet Therapy: la terapia con gli animali

In questo nuovo articolo mi preme parlare della Pet Therapy, la terapia con gli animali, in quanto la ritengo un tipo di terapia molto valida nei casi di persone che presentano disturbi della sfera motoria, cognitiva e relazionale. La Pet Therapy può essere utilizzata con individui di ogni fascia di età...