Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

La chebabberia artigianale

La Chebabberia Artigianale Italiana

Un luogo in cui si respira un’atmosfera familiare, un luogo dove ti senti a casa gustando ottimi prodotti rigorosamente made in Italy. Così si presenta la Chebabberia Artigianale Italiana che aprirà le porte oggi, dalle 17.30 alle 23, in via Sardi 11 a Livorno. Il titolare, Marco Salvia, ha un...

scuola carver

Scuola Carver

Le librerie sono punti di riferimento per gli amanti della lettura. Se poi queste ospitano scuole di scrittura creativa diventano una seconda casa. La libreria di cui sto parlando è Belforte che si trova in via Roma, 69 a Livorno e la scuola è la Carver. Nata appena due...

Mauro Corticelli

Mauro Corticelli: scrivere è un viaggio dentro se stessi

Con gli scrittori starei sempre a chiacchierare, ma di quelle chiacchiere fitte che ti ricordano un po’ le confessioni tra i banchi del liceo. Credo che gli scrittori abbiano dentro un mondo fatto di tanti colori, tante piccole sfumature che fanno la differenza. I loro libri lo dimostrano. A...