Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

l’angolino di ale

L’angolino di Ale: lo spazio di Alessandra Voto

Curiosità. Credo sia la parola più giusta quando si parla di cose interessanti. L’angolino di Ale, lo spazio di Alessandra Voto, è uno di quei blog in cui mi sono imbattuta – piacevolmente – in una serata autunnale mentre curiosavo su Instagram cosa che, ammetto, mi piace molto, proprio come...

LA CUCINA COLOR ZAFFERANO3

La cucina color zafferano

La cucina color zafferano è uno dei romanzi che avrei voluto scrivere. Non per la trama, non per i protagonisti, ma per il modo intenso che l’autrice ha saputo usare per descrivere profumi, sapori, odori. Un libro che mi è stato consigliato un po’ di tempo fa da una...

servizi editoriali

Servizi editoriali: cosa sono?

Mokateller si occupa anche di servizi editoriali. Ok, lo abbiamo già detto, ma cosa significa di preciso non credo sia chiaro o, almeno, non lo è per tutti. Oggi, pensando a questo spazio, mi è venuta voglia di mettere due cose in fila e provare a chiarire i dubbi. Partiamo...