Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

Stile parigino

Stile parigino

Io e la moda siamo due mondi distanti. Non m’interessano le nuove tendenze, anzi solitamente se una cosa va di moda io la compro volutamente mesi dopo. Ma se si parla di stile parigino è tutta un’altra storia. Amo tutto ciò che è francese o che ci si avvicina,...

servizi editoriali: la biografia

Servizi editoriali: la biografia

Tra i servizi editoriali che ancora non molti hanno chiaro cosa siano, rientra anche la biografia. Fino a quando non ho seguito la strada della scrittura facendola diventare un lavoro e non soltanto una passione, neanch’io sapevo bene di cosa si trattasse nel dettaglio. In realtà quello che mi destava...

5 libri da leggere in spiaggia

5 libri da leggere in spiaggia

E’ arrivata l’estate, almeno stando a quanto dice il calendario. Il clima non sembra essere dello stesso avviso, ma questa è un’altra storia. Tra le moltissime cose da decidere con l’arrivo dell’estate c’è anche la lista di quello che vogliamo leggere. Credo che ci siano 5 libri da portare...