Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

Facciamo scambio

Facciamo scambio: il mercatino del libro usato

Proprio ieri sera stavo riguardando questo blog e mi sono accorta che non ho spiegato cos’è la sezione Facciamo scambio. Beh, voglio farvelo conoscere bene. In realtà è una cosa semplice, è un mercatino del libro usato dove chi vuole può acquistare gratuitamente o inserire un suo libro che...

Volterra

Le lettere nel manicomio di Volterra

La ricordo benissimo la prima volta in cui ho messo piede a Volterra. Potevo avere al massimo otto anni. Ero piccola, ancora non sapevo niente dell’amore eppure sono sicura che quella fu la prima volta che m’innamorai. Non ci s’innamora soltanto delle persone, ma dei luoghi, delle sensazioni, delle...

CALVI E DINTORNI

CALVI e DINTORNI: 5 COSE DA VEDERE

Tornata in Corsica per la quarta volta, tra traversate in barca a vela e in traghetto, mi sono resa conto davvero che ogni volta è come la prima. E non parlo di un concetto romantico. Quest’isola è fatta di tanti piccoli dettagli che uniti tra loro danno quel senso...