Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

scuola carver

Scuola Carver

Le librerie sono punti di riferimento per gli amanti della lettura. Se poi queste ospitano scuole di scrittura creativa diventano una seconda casa. La libreria di cui sto parlando è Belforte che si trova in via Roma, 69 a Livorno e la scuola è la Carver. Nata appena due...

non è la fine del mondo

Non è la fine del mondo

Era da un po’ di tempo che volevo leggere Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola dopo essermi appassionata al ben più noto L’allieva. Non amo però leggere le novità, quindi ho aspettato e colto l’occasione dell’offerta (meravigliosa!) di Feltrinelli e ho riempito sacche di libri tra i...

il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro mi ha colpito per il suo titolo, ma parlarne non era nei piani, come non era nei piani leggerlo. Me lo ha consigliato un’amica al mare perché conosce la mia passione per i libri. Non credo di aver impiegato più di due giorni per finirlo, ne...