Di noi tre

Andrea De Carlo

Marco, Misia e Livio: tre ragazzi all’inizio della storia, tre adulti alla fine. Quando si conoscono, negli anni settanta, il tempo delle grandi scelte è davanti a loro. Marco si è appena laureato, Livio rifiuta di concludere gli studi, mentre Misia, la bellissima Misia Mistriani, si unisce instabilmente ora all’uno, ora all’altro dei due amici. Innamorandosi e respingendosi, in un tormentato intreccio sentimentale, i tre diventano grandi, fra i marosi di una generazione splendida e incompiuta. Finché, alla soglia dei quarant’anni, la loro vicenda s’intreccia di nuovo, con la stessa intensità di sempre e con qualche doloroso sussulto in più.    

 

Potrebbero interessarti

FESTA MOBILE

Festa Mobile

  Festa mobile. Non avrebbe potuto pensare titolo migliore il caro Hemingway per il suo libro dalla bellezza unica, delicata, elegante. Beh, come elegante lo è Parigi, scenario della sua storia, un racconto della vita che lo scrittore statunitense (chapeau) ha trascorso nella capitale francese dal 1921 al 1928,...

servizi editoriali

Servizi editoriali: cosa sono?

Mokateller si occupa anche di servizi editoriali. Ok, lo abbiamo già detto, ma cosa significa di preciso non credo sia chiaro o, almeno, non lo è per tutti. Oggi, pensando a questo spazio, mi è venuta voglia di mettere due cose in fila e provare a chiarire i dubbi. Partiamo...

salone del libro di torino

Salone del libro di Torino: la 30esima edizione

Ci siamo, lasciate alle spalle le polemiche risalenti alla passata estate, il Salone del libro di Torino è pronto a dimostrare ancora una volta la forza della lettura, con la sua 30esima edizione in programma da oggi, 18 maggio a domenica 22. Stessa città, stessa location (Lingotto Fiere), la manifestazione del mondo...