La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

un martedì di fine agosto

Un martedì di fine agosto

È da un po’ che non scrivo su questo sito come facevo sul vecchio blog, ma oggi non ne posso fare a meno. In un martedì di fine agosto ho voglia di condividere le mie sensazioni di questi ultimi scampoli d’estate, magari davanti a un caffè.  Sapevo che oggi nella...

mercatino del libro usato

Mercatino del libro usato

  Un libro usato, un libro vintage, ha sempre avuto il suo fascino. Così come un mercatino che li vende. Io sono un caso a parte, sempre stata affascinata sin da bambina da tutto ciò che è carta, in ogni sua forma.  Dell’usato mi piace pensare a chi ha...

Paul Smith

Sir Paul Smith. Una chiacchierata in cima allo Shard

Mercoledì 10 giugno ho ricevuto un bellissimo invito: andare allo Shangri-La Hotel nello Shard con le mie compagne di università, salire al 34esimo piano e ascoltare una piacevole chiacchierata tra l’imprenditore più eclettico della moda inglese, Sir Paul Smith e il direttore del Design Museum Deyan Sudjic. Tra champagne, finger...