La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

Matteo Gamba

Matteo Gamba: prendiamoci meno sul serio

Raggiungo Matteo Gamba al telefono data la distanza di quasi trecento chilometri. Lo rubo qualche minuto al suo lavoro di vice caporedattore della versione online di una delle riviste più lette in Italia, Vanity Fair. Con grande disponibilità, risponde alle mie domande con sorriso e ironia che mi fanno subito pensare al tratto...

5 libri da portare nel 2019

5 libri da portare nel 2019

L’Epifania porta via tutte le feste, il vecchio detto ha sempre ragione. L’anno nuovo invece porta con sé buoni propositi e programmi da rispettare. Che poi non sempre riusciamo a farlo questo è un’altra storia. Ho pensato un po’ a come iniziare l’anno qui sul blog e alla fine...

leggende e superstizioni svelate

Leggende & Superstizioni svelate di Fabiola Marchet

  Allora, io sicuramente sono una tipa curiosa, lo ammetto. Ed è proprio grazie alla curiosità che ho scoperto Leggende & Superstizioni svelate di Fabiola Marchet. Come sempre, ve ne parlo qui, nell’angolo dedicato al libro del lunedì in pausa caffè.  Da sempre affascinata da ciò che sono le parole,...