La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

una barca nel bosco

Una barca nel bosco

Una barca nel bosco. Quante volte mi son sentita così e, a volte, mi ci sento ancora. Per fortuna, aggiungerei. Ecco perché, in libreria, appena l’occhio mi è caduto sul titolo, l’ho preso. Non c’ho pensato un attimo. Guardato, sfogliato, via alla cassa. Del resto le cose si fanno...

stare al tempo presente

Stare al tempo presente

Ho deciso di parlarvi di Stare al tempo presente di Matteo Mannucci perché l’ho trovato ricco, pieno, emozionale. Chi mi legge sa che io e la poesia siamo mondi a parte, almeno è quello che mi ripeto sempre. Nonostante questo una volta scoperto questo libro l’ho letto con la rapidità...

moda

Prima sfilata London Fashion Kick

Italians do it better. Ripeto questo slogan da quando sono arrivata in Regno Unito un anno e mezzo fa, provando e riprovando che noi italiani abbiamo una marcia in più che ci fa apprezzare particolarmente fuori dall’Italia. Certamente ci sono anche le eccezioni, ma oggi voglio raccontarvi di una...