La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

Matilde Vittoria Laricchia

Matilde Vittoria Laricchia tra la poesia e il teatro

Dopo un po’ che racconti storie interessanti diventa tutto più semplice. Capire quel dettaglio che distingue gli artisti è quasi naturale. Non che ci siano artisti di diverse serie, semplicemente esistono diversi stili, diverse emozioni che si riesce a trasmettere. Del resto, si sa che l’arte viaggia sempre su binari...

scuola carver

Scuola Carver

Le librerie sono punti di riferimento per gli amanti della lettura. Se poi queste ospitano scuole di scrittura creativa diventano una seconda casa. La libreria di cui sto parlando è Belforte che si trova in via Roma, 69 a Livorno e la scuola è la Carver. Nata appena due...

in compagnia del caffè nero

In compagnia del caffè nero

Sono ossessionata dal caffè. Mi piace l’idea di una tazza che rende tutto più rassicurante, mi affascina la capacità di questa bevanda di unire le persone. Per questo ho scelto In compagnia del caffè nero, perché è un titolo che mi rappresenta. Forse però è il caso che vi...