Margherita Dolcevita

Stefano Benni

“I miei genitori mi hanno chiamano Margherita, ma io amo essere chiamata Maga o Maghetta. I miei compagni di scuola, ironizzando sul fatto che non sono proprio snella, a volte mi chiamano Megarita; mio nonno, che è un po’ arteriosclerotico, mi chiama Margheritina, ma a volte anche Mariella, Marisella oppure Venusta, che era sua sorella. Ma soprattutto, quando sono allegra mi chiama Margherita Dolcevita”      

Potrebbero interessarti

Volterra

Le lettere nel manicomio di Volterra

La ricordo benissimo la prima volta in cui ho messo piede a Volterra. Potevo avere al massimo otto anni. Ero piccola, ancora non sapevo niente dell’amore eppure sono sicura che quella fu la prima volta che m’innamorai. Non ci s’innamora soltanto delle persone, ma dei luoghi, delle sensazioni, delle...

8N0A9293 copia (1)

Francesca Panzacchi e il suo diario di un delitto d’amore

E’ bolognese, ama la scrittura e la fotografia. Quando il web mi permette di conoscere Francesca Panzacchi ne sono subito entusiasta. Sarà forse perché, non è un segreto ormai, amo gli scrittori, o forse perché mi piacciono le persone intraprendenti e senza dubbio lei lo è. E a dirla...

una barca nel bosco

Una barca nel bosco

Una barca nel bosco. Quante volte mi son sentita così e, a volte, mi ci sento ancora. Per fortuna, aggiungerei. Ecco perché, in libreria, appena l’occhio mi è caduto sul titolo, l’ho preso. Non c’ho pensato un attimo. Guardato, sfogliato, via alla cassa. Del resto le cose si fanno...