Margherita Dolcevita

Stefano Benni

“I miei genitori mi hanno chiamano Margherita, ma io amo essere chiamata Maga o Maghetta. I miei compagni di scuola, ironizzando sul fatto che non sono proprio snella, a volte mi chiamano Megarita; mio nonno, che è un po’ arteriosclerotico, mi chiama Margheritina, ma a volte anche Mariella, Marisella oppure Venusta, che era sua sorella. Ma soprattutto, quando sono allegra mi chiama Margherita Dolcevita”      

Potrebbero interessarti

matteo mannucci quando un esperto del web si scopre poeta

Matteo Mannucci: quando un esperto del web si scopre poeta

Io ero tra quelle persone che lo conoscevano come esperto del web, eppure Matteo Mannucci, classe 1984 e una laurea in informatica umanistica, con il suo primo libro si è scoperto autore, poeta di testi delicati e ricchi di vita. Vi avevo già parlato qualche giorno fa di Stare...

3 libri da regalare a natale

3 libri da regalare a Natale (seconda parte)

Vi avevo promesso che avrei dedicato una seconda parte ai 3 libri da regalare a Natale… eccola qui. Come ho già ripetuto fino alla noia, io amo il Natale perché mi affascina e mi appassiona, ma non nego che in fondo al cuore un pizzico di malinconia lo abbia anche io....

4 petali rossi

4 petali rossi

4 petali rossi. Frammenti di storie spezzate. Il titolo di questa antologia edita da Arpeggio Libero parla da sé, svelando già il senso che si nasconde dietro al progetto. Un libro che punta l’attenzione ancora una volta sulla violenza sulle donne, problema della nostra società al quale ancora poco...