Margherita Dolcevita

Stefano Benni

“I miei genitori mi hanno chiamano Margherita, ma io amo essere chiamata Maga o Maghetta. I miei compagni di scuola, ironizzando sul fatto che non sono proprio snella, a volte mi chiamano Megarita; mio nonno, che è un po’ arteriosclerotico, mi chiama Margheritina, ma a volte anche Mariella, Marisella oppure Venusta, che era sua sorella. Ma soprattutto, quando sono allegra mi chiama Margherita Dolcevita”      

Potrebbero interessarti

3 libri che porterei con me

3 libri che porterei con me

3 libri che porterei con me ovunque. Ognuno per un motivo diverso e preciso. Credo che tutti i lettori (quelli accaniti lo sanno bene) abbiano almeno un libro dal quale non si separano mai. Vuoi per la storia, vuoi per l’autore, vuoi per le sensazioni che assapora leggendolo. Beh,...

non è la fine del mondo

Non è la fine del mondo

Era da un po’ di tempo che volevo leggere Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola dopo essermi appassionata al ben più noto L’allieva. Non amo però leggere le novità, quindi ho aspettato e colto l’occasione dell’offerta (meravigliosa!) di Feltrinelli e ho riempito sacche di libri tra i...

l’angolino di ale

L’angolino di Ale: lo spazio di Alessandra Voto

Curiosità. Credo sia la parola più giusta quando si parla di cose interessanti. L’angolino di Ale, lo spazio di Alessandra Voto, è uno di quei blog in cui mi sono imbattuta – piacevolmente – in una serata autunnale mentre curiosavo su Instagram cosa che, ammetto, mi piace molto, proprio come...