Mille anni che sto qui – Mariolina Venezia

Mille anni che sto qui è la storia di una famiglia, ricca di spunti su cui riflettere un po’ con leggerezza, un po’ con impegno. Lo scenario è la Basilicata, una terra affascinante e senza tempo dove si potranno trovare allegria e riflessione, avventura e momenti più toccanti che vanno dall’unità d’Italia alla caduta del muro di Berlino. Questa è la storia a cui ha dato vita l’autrice materana che sa perfettamente narrare racconti pieni di emozioni.

“Fin dalla mattina, quando entrava nella camera di Gioia, iniziava a raccontare. Storie che Gioia aveva sentito migliaia di volte, ma in quegli anni non ci aveva più pensato. Adesso, riascoltarle, le sembrava che sei mettessero tutte insieme, come i disegni di quei centrini che all’inizio erano maglie piene e vuote, archi e catenelle, rombi e colonnine, ma poi a lavoro ultimato formavano un disegno più grande che non significava proprio niente, se non tutto il tempo e l’amore che erano stati messi per farlo”          

Potrebbero interessarti

luca del vivo

Luca del Vivo: quello che (non) ho

Luca Del Vivo è una mia vecchia conoscenza, ho avuto modo di intervistarlo credo sei o sette anni fa, la memoria non mi è fedele. L’ho ritrovato per caso su Facebook in un’altra veste, quella di autore. Quello che (non) ho è la sua prima fatica editoriale, la storia di...

Stefania Bertola

Stefania Bertola

Avete presente quanto ci faceva felici da bambini aver la pancia piena di cioccolato? Ecco, è più o meno questa la sensazione che ho provato quando ho intervistato Stefania Bertola. Che poi, diciamoci la verità, le avevo chiesto di poterle fare due domande certa che tra un impegno e...

3 libri da regalare a natale

3 libri da regalare a Natale

I 3 libri da regalare a Natale secondo Mokateller non sono novità. Un po’ perché non amo regalare le novità a Natale, un po’ perché mi piace consigliarvi libri vintage o poco conosciuti.  Natale 2016 si avvicina e come ogni anno arriveremo (almeno io) alla Vigilia con la lista...