5 libri da regalare a Pasqua

Ogni volta che arriva una festa non sappiamo mai cosa regalare. Il panico del regalo ci accompagna sempre e, alla fine, le scelte cadono sulle stesse cose. Qualcosa di tecnologico per gli uomini, qualcosa che riguarda la sfera del beauty per le donne. Io vi consiglio, così giusto per non passare per quelli troppo scontati, di regalare un libro in questa pasqua 2015.

Che poi c’è chi in effetti a Pasqua non ha la tradizione di fare regali… beh, si può sempre iniziare. Ma se neanche in questo campo sapete bene cosa scegliere ecco qui 5 titoli di romanzi usciti nel 2015 che non vi deluderanno.

  • La sposa giovane di Alessandro Baricco (Feltrinelli).  L’autore di Seta e Castelli di rabbia torna con un nuovo avvolgente romanzo che ruota intorno alla storia di una famiglia dove la sposa che arriva da lontano è accolta nelle sue un po’ discutibili abitudini e il figlio (lo sposo) è lontano per lavoro, per visitare opifici tessili. La notte per questa famiglia ha un valore forte, misterioso a cui tutti i personaggi ruotano intorno. Sarà perfetto per il lettore acuto e appassionato del particolare stile di Baricco.
  •  Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo (Einaudi). Un titolo che è un evidente gioco di parole con il precedente Momenti di trascurabile felicità uscito nelle librerie nel 2011 e un libro che è brillante, anche un po’ comico che parla di tutti quegli imprevisti che ti cambiano la vita e che, se presi con la giusta leggerezza, ti fanno sorridere perché capisci chiaramente che fanno parte di noi e delle nostre interminabili giornate. Libro da regalare a chi prende la vita con ottimismo e ironia.
  • Il magico potere del riordino di Marie Kondo (Vallardi). Un libro che sarà sicuramente utile per ritrovare tutti quegli oggetti che perdiamo nel totale caos delle nostre case e dei nostri uffici grazie al metodo che l’autrice giapponese ha pensato e proposto qui. Ottimo per chi non trova i suoi oggetti neanche quando sono al loro posto.
  • Non è stagione di Antonio Manzini (Sellerio). Un nuovo giallo per l’allievo di Camilleri che in questo libro catapulta il suo vicequestore Rocco Schiavone in Valle d’Aosta, peccato che odi la neve e il freddo. Si troverà lì a scontrarsi con la mafia. Se amate i gialli è il libro che fa per voi.
  • Io sono il messaggero di Mark Zusak (Frassinelli). Chi ha letto Storia di una ladra di libri non può non ricordare il suo autore che anche qui costruisce una racconto incentrato sui libri precisamente su un giovane lettore che riceve messaggi misteriosi scritti sulle carte da gioco. Se avete amato il suo primo romanzo, non potrete perdervi questo (che in realtà è stato scritto da Zusak nel 2002, ma uscito nelle librerie italiane a gennaio).

Potrebbero interessarti

LA CUCINA COLOR ZAFFERANO3

La cucina color zafferano

La cucina color zafferano è uno dei romanzi che avrei voluto scrivere. Non per la trama, non per i protagonisti, ma per il modo intenso che l’autrice ha saputo usare per descrivere profumi, sapori, odori. Un libro che mi è stato consigliato un po’ di tempo fa da una...

Il salotto dei libri

Il salotto dei libri

Curiosando in rete si trovano sempre cose interessanti, ed è proprio quello che mi è capitato quando mi sono scontrata con Il salotto dei libri, book blog che ormai seguo regolarmente. Credo che sia importante seguire altre voci del variegato mondo letterario, oltre che prezioso per conoscere cose nuove...

Britta Lindblom sul suo divano verde

Britta Linblom. Com’era il mondo della fisioterapia nel 1959

Mi accoglie nella sua casa con il suono del pianoforte. Un ultimo piano in un palazzo nel centro di Livorno dal quale si gode di una vista incredibile sulle colline da un lato e sul mare – simbolo della città toscana – dall’altro. Ci sediamo sul divano che Britta...