Pensieri di Natale

Natale

Io a Natale torno bambina. Mi fermo a guardare le luci colorate appese ai balconi, le luminarie che spesso trovo di gusto discutibile, ma per me non conta il design, per me ha senso quello che rappresentano. Calore. Per me Natale è calore. Ed è vero che l’amore dovrebbe esserci sempre, il buonismo natalizio è scontato, regali e dolci fanno rima con consumismo. Ma è anche vero che se ogni volta tendiamo a strappare tutto quello che di buono c’è si finisce per non vedere più quello che c’è dietro, si finisce per non sognare più.

Ecco sì, per me Natale è un sogno, per me Natale è…

  • il film Disney la sera della Vigilia
  • preparare matematicamente i pacchetti la sera del 24
  • sms e telefonate agli amici per augurargli tutti i sorrisi possibili anche se ci siamo visti due ore prima
  • i topolini comprati con il mio babbo alla stessa edicola il pomeriggio della Vigilia e messi sotto l’albero come tradizione familiare
  • le palline di vetro mezze rotte sull’albero dei miei e il loro presepe
  • i fiocchi rossi sparsi per casa
  • il pranzo e la cena con la famiglia
  • la tazza natalizia per colazione
  • il vestito rosso
  • l’aperitivo nel solito locale di amici
  • i regali scartati la mattina del 25 dicembre
  • il bacio sotto il vischio

 

Per me Natale è famiglia, calore, nella mia vita è legato a qualcosa di importante di cui non potrei fare a meno… e per voi? Cos’è per voi il Natale?         

 

Potrebbero interessarti

i 5 libri da regalare a natale 2017

I 5 libri da regalare a Natale 2017

Premettendo che io e il Natale abbiamo un rapporto che definirei simbiotico da far venir le bolle a tutti quelli che odiano lucine e alberelli, cercherò di essere più obiettiva possibile e consigliarvi i 5 libri da regalare a Natale 2017. Lo farà senza ammorbarvi con aggettivi sdolcinati che...

La signora delle Camelie

I 5 libri che i romantici dovrebbero avere sul comodino

C’è chi è introspettivo, chi razionale, chi invece curioso e poi c’è lui, il lettore romantico che ama le storie un po’ tristi, ma con il lieto fine, insomma si riconosce subito, ecco perché ci sono alcuni libri che i romantici dovrebbero avere sul comodino. Mah si, sul comodino è...

Marco Corbi

Marco Corbi: il poeta che ama la solitudine

Incontro Marco Corbi vicino al mare in un lunedì mattina di pioggia. Iniziamo a parlare subito di letteratura, argomento che pilota tutta la nostra intervista. Beh sì, del resto lui è un poeta, mi confessa di non saper scrivere romanzi e di amare la solitudine. Livornese atipico, nelle sue...