Una giornata al mare

Cosa portare in borsa

una giornata al mare

I giorni di fine estate si sentono sulla pelle, come un leggero vento che ti accarezza, ma sono anche i migliori per concedersi una giornata al mare. Meno gente, meno caos.

La borsa è un oggetto prezioso e complice al mare come in qualsiasi altro luogo, soprattutto per noi donne che la consideriamo alleata in ogni occasione… forse perché lo è davvero. Gli oggetti da non dimenticare per nessuna ragione al mondo in una giornata al mare, non sono così tanti. Asciugamano, crema solare, occhiali da sole, costume di ricambio, pareo. Beh, poi ce ne sono due che dovrebbero essere obbligatori. Quali? Vado per gradi. 

Non sono un’esperta di ricette, mi piace semplicemente cucinare, ecco perché anche al mare amo portare il pranzo. Niente d’impegnativo. Insalata di riso, farro, panini. E’ proprio di un panino (delizioso!) che voglio parlarvi. Semplice e, soprattutto veloce da preparare, il panino con tonno, cetrioli e maionese è perfetto per una giornata al mare… gli ultimi scampoli d’estate ce li vogliamo godere tutti, non dietro ai fornelli, per quello c’è tutto l’inverno!

Prima di ogni altra cosa dovrete essere sicuri di avere questi ingredienti:

  • 2 Baguette (più croccanti sono, meglio è)
  • Tonno sott’olio
  • 3/4 pomodori (a seconda di quanto ne siete golosi)
  • 3 cetrioli
  • maionese
  • olio
  • sale

maionese heinz

Per prepararli basterà tagliare in due le baguette e riempirle con tutti gli ingredienti. Le dosi variano in base ai vostri gusti, non c’è un modo preciso per renderli perfetti. Tutto dipende da noi. Ci sono però due consigli che voglio darvi per far del vostro panino qualcosa di cui non poter fare a meno.

Eliminate il naturale amaro dei cetrioli tagliando le due estremità e strofinandole sul palmo della mano per far uscire la schiuma bianca… a questo punto lavandoli sotto l’acqua avrete risolto il problema!

L’altro consiglio è personale e riguarda la maionese. Io, quando preparo questo panino (che trovo gustosissimo) utilizzo Squisitamente Buona, la maionese Heinz. Ammetto di essere un’amante di questa salsa, infatti cerco sempre di mangiare la maionese fatta in casa. L’unica eccezione, che ho scoperto da poco, è proprio quella della Heinz. La trovo gustosa e, soprattutto, leggera. Questa leggerezza è data, probabilmente, dalla ricetta esclusiva che prevede l’utilizzo di uova coltivate a terra ed esclude quello di coloranti e addensanti artificiali. Dettaglio, diciamo la verità, non da poco. Per il panino è perfetta perché cremosa e delicata così da non annullare il sapore degli altri ingredienti.

maionese heinz

 

L’altro oggetto indispensabile per una giornata al mare è un libro. Cosa c’è di meglio di un buon amico sotto l’ombrellone mentre respiriamo gli ultimi stracci di estate? Ce ne sarebbero moltissimi da consigliarvi, dovranno essere libri leggeri, scorrevoli e le loro storie dovranno trasmettere libertà, quella tipica sensazione che sia tutto possibile. Mi limito a consigliarvene tre di cui potrete leggere cosa ne penso direttamente ai link collegati. Senza dubbio porterei con me La ricetta del vero amore di Nicolas Barreau perché romantica e a tratti surreale, così come non potrei fare a meno di Chie-chan e io di Banana Yoshimoto, colorata e commovente storia di due amiche o di qualche romanzo di Stefania Bertola che trovo geniale nella sua pungente ironia.

Se li avete già letti potrete sbirciare tra i 5 libri da leggere in spiaggia, chissà che qualcuno non colpisca la vostra curiosità!

Potrebbero interessarti

La chebabberia artigianale

La Chebabberia Artigianale Italiana

Un luogo in cui si respira un’atmosfera familiare, un luogo dove ti senti a casa gustando ottimi prodotti rigorosamente made in Italy. Così si presenta la Chebabberia Artigianale Italiana che aprirà le porte oggi, dalle 17.30 alle 23, in via Sardi 11 a Livorno. Il titolare, Marco Salvia, ha un...

anna valeria cipolla

Anna Valeria Cipolla d’Abruzzo e le sue storie al femminile

Quando ho visto Anna Valeria Cipolla d’Abruzzo mi è subito venuta in mente Amèlie che abbiamo imparato a conoscere per il suo favoloso mondo. Credo sia semplicemente un fatto di capelli, di espressione o più probabilmente la mente che imbocca sempre strade surreali che ti portano a storie da scoprire,...

Origini edizioni

Origini edizioni

Decidere di fondare una casa editrice in questo periodo storico è quasi una pazzia, ma io ammiro chi ha il coraggio di farlo proprio come le due menti che hanno dato vita a Origini edizioni, progetto a metà strada tra l’editoria pura e l’opera d’arte: Valentino Barachini e Matilde Vittoria...