Aggiungi un pet a tavola

Ieri sono andata in libreria a cercare un ricettario per me ed invece indovinate cosa ho trovato? Un vero e proprio libro di ricette per i nostri amati cagnolini. Il libro, scritto da un noto Chef, è curato nei minimi particolari, con suddivisione per tipologia di ricette con riso e pasta, carne e pesce, dolci e frutta, intolleranze e addirittura vegetariane e vegane! Il tutto arricchito da fotografie riguardanti il procedimento e il risultato finale.

In effetti la cucina per animali sta diventando un vero e proprio business in tutta Europa: a partire da Londra, in cui è nato il primo ristorante dedicato ai 4zampe, si stanno diffondendo locali appositi che preparano manicaretti prelibati a prezzi accessibili.

Per la stagione estiva è stato proposto e sta riscuotendo un grande successo il gelato per cani, in vendita in alcuni bar/caffetterie o supermercati in confezioni monoporzione: è un prodotto studiato appositamente per loro e quindi ipoallergenico, ipocalorico, senza glutine, senza saccarosio, ad alta digeribilità.

Incuriosita ho deciso di dare una “ sbirciatina” anche sul web e ho potuto appurare che ci sono moltissimi siti dedicati all’argomento!!! Ho trovato ricette per biscotti, per cupcakes, torte, gelati e persino ghiaccioli! Quindi libero sfogo alla creatività! L’importante è fare attenzione agli alimenti che non vanno assolutamente somministrati o che bisogna somministrare con prudenza.

Ad esempio, il latte vaccino è mal tollerato dai cani adulti e può provocare coliche e disturbi intestinali. Anche i carboidrati vengono digeriti con difficoltà, per cui è consigliata la somministrazione solo dopo una cottura prolungata. Da evitare le carni crude poiché possono provocare delle intossicazioni con conseguenti diarrea, vomito e febbre. Inoltre vietatissimo gli ossi di pollo, coniglio e le costolette di maiale che, rompendosi, diventano corpi acuminati e taglienti in grado di soffocare l’animale, ostruire l’intestino e danneggiare le pareti dell’apparato gastroenterico. Dolci, cioccolato, formaggi, insaccati, uva e uvetta, aglio, cipolla, liquori e alcolici non vanno assolutamente somministrati.

Detto questo, tutti pronti a mettersi ai fornelli per soddisfare i palati da buongustai dei nostri fidati amici!!!

torta cane

Potrebbero interessarti

il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro mi ha colpito per il suo titolo, ma parlarne non era nei piani, come non era nei piani leggerlo. Me lo ha consigliato un’amica al mare perché conosce la mia passione per i libri. Non credo di aver impiegato più di due giorni per finirlo, ne...

in compagnia del caffè nero

In compagnia del caffè nero

Sono ossessionata dal caffè. Mi piace l’idea di una tazza che rende tutto più rassicurante, mi affascina la capacità di questa bevanda di unire le persone. Per questo ho scelto In compagnia del caffè nero, perché è un titolo che mi rappresenta. Forse però è il caso che vi...

come si mangia l’olio

Come si mangia l’olio

Come si mangia l’olio. Chi non se lo è chiesto almeno una volta trovandosi di fronte allo scaffale del supermercato o alla preparazione di un piatto, magari ricercato. Mah sì, diciamolo pure, ciò che fa la differenza in una ricetta è l’olio, protagonista indiscusso, anche se spesso tendiamo a pensare il contrario. Questo primo manuale...