East Market Milano: un mercatino delle pulci in stile londinese

Per me il vintage è qualcosa che ti prende senza un motivo. Non ha mezze misure, lo ami o lo odi, non ci sono alternative. A colpirmi dell’East Market Milano, mercatino delle pulci in stile londinese, è la sua particolare atmosfera. La sede è un’ex industria metalmeccanica nel cuore del design district di Lambrate, in via Giovanni Ventura 14, dove tutti possono entrare a curiosare e passeggiare per i moltissimi stand in cerca di qualche oggetto originale e rigorosamente vintage.

East market Milano

All’East Market tutti i privati possono esporre, dall’antiquariato al modernariato, dalle curiosità alle vecchie collezioni, dal second hand ai dischi. Non manca niente in via Ventura dove una volta al mese (più o meno) nei 5000 mq dell’ex industria della seconda guerra mondiale viene organizzato il mercatino che propone anche il suo food market con specialità provenienti da tutto il mondo. Un punto di ritrovo per gli appassionati del vintage, dell’abbigliamento e degli oggetti ricercati che qui non sarà certo difficile trovare.

La prossima sarà la XMas edition, l’edizione natalizia, una domenica ricca di idee, prodotti e atmosfere d’annata, precisamente il 20 dicembre dalle 10 alle 21, con sneakers, toys, jewellery, vinili, biciclette, design, second hand in questo mercatino che vi ricordo essere il primo per i privati, dove è possibile vendere e scambiare quello che si vuole. Quale occasione migliore per trovare qualche curioso regalo di Natale?     

east market milano

Passeggiando per i vari stand sembra davvero di respirare l’aria tipica dell’East London, quella dei mercatini delle pulci più originali e del vintage che qui, senza essere troppo scontati, è la parola d’ordine. Un’occasione perfetta anche per chi non parla la lingua delle cose d’annata perché l’East Market a Milano merita tutta la nostra curiosità per i suoi colori, i suoi oggetti, le sue biciclette old style, i suoi cappotti dalle tinte più svariate, dal suo aroma che ti affascina e non ti molla più. Sicuramente è una tappa da segnare in agenda tra i luoghi della Milano più originale da visitare e scoprire in ogni suo angolo più nascosto.    

Immagini: Facebook/eastmarketmilano

Potrebbero interessarti

come si mangia l’olio

Come si mangia l’olio

Come si mangia l’olio. Chi non se lo è chiesto almeno una volta trovandosi di fronte allo scaffale del supermercato o alla preparazione di un piatto, magari ricercato. Mah sì, diciamolo pure, ciò che fa la differenza in una ricetta è l’olio, protagonista indiscusso, anche se spesso tendiamo a pensare il contrario. Questo primo manuale...

Silvia Tampucci

Silvia Tampucci e la sua esposizione fotografica

Se dovessi descrivere le foto di Silvia Tampucci direi che sono d’impatto. Ieri sera appena entrata alla Locanda Morgiano a Livorno dove l’artista labronica ha inaugurato la sua esposizione fotografica ho ricordato subito questo particolare. Conoscevo già Silvia per motivi un po’ professionali un po’ meno e ho da...

Livorno Acustic

LivornoAcoustics: un interessante progetto musicale

Utilizzare la musica per  riscoprire le bellezze della città. Sembra avere questo spirito LivornoAcoustics, progetto nato lo scorso febbraio grazie al musicista labronico Francesco Cristiani, il suo ideatore e collaboratore di due blog: Occhio Livorno e Livorno Artistica. LivornoAcoustics vuole sensibilizzare i cittadini verso i luoghi simbolo di Livorno...