East Market Milano: un mercatino delle pulci in stile londinese

Per me il vintage è qualcosa che ti prende senza un motivo. Non ha mezze misure, lo ami o lo odi, non ci sono alternative. A colpirmi dell’East Market Milano, mercatino delle pulci in stile londinese, è la sua particolare atmosfera. La sede è un’ex industria metalmeccanica nel cuore del design district di Lambrate, in via Giovanni Ventura 14, dove tutti possono entrare a curiosare e passeggiare per i moltissimi stand in cerca di qualche oggetto originale e rigorosamente vintage.

East market Milano

All’East Market tutti i privati possono esporre, dall’antiquariato al modernariato, dalle curiosità alle vecchie collezioni, dal second hand ai dischi. Non manca niente in via Ventura dove una volta al mese (più o meno) nei 5000 mq dell’ex industria della seconda guerra mondiale viene organizzato il mercatino che propone anche il suo food market con specialità provenienti da tutto il mondo. Un punto di ritrovo per gli appassionati del vintage, dell’abbigliamento e degli oggetti ricercati che qui non sarà certo difficile trovare.

La prossima sarà la XMas edition, l’edizione natalizia, una domenica ricca di idee, prodotti e atmosfere d’annata, precisamente il 20 dicembre dalle 10 alle 21, con sneakers, toys, jewellery, vinili, biciclette, design, second hand in questo mercatino che vi ricordo essere il primo per i privati, dove è possibile vendere e scambiare quello che si vuole. Quale occasione migliore per trovare qualche curioso regalo di Natale?     

east market milano

Passeggiando per i vari stand sembra davvero di respirare l’aria tipica dell’East London, quella dei mercatini delle pulci più originali e del vintage che qui, senza essere troppo scontati, è la parola d’ordine. Un’occasione perfetta anche per chi non parla la lingua delle cose d’annata perché l’East Market a Milano merita tutta la nostra curiosità per i suoi colori, i suoi oggetti, le sue biciclette old style, i suoi cappotti dalle tinte più svariate, dal suo aroma che ti affascina e non ti molla più. Sicuramente è una tappa da segnare in agenda tra i luoghi della Milano più originale da visitare e scoprire in ogni suo angolo più nascosto.    

Immagini: Facebook/eastmarketmilano

Potrebbero interessarti

alessandro gauci

Alessandro Gauci. Un fotografo non deve avere, deve sentire

Conosco Alessandro Gauci a dicembre durante un matrimonio, mentre faceva esattamente quello che è il suo lavoro, il fotografo. Le foto sono sempre dettagli importanti che ti rubano l’attenzione ed è proprio per capire cosa si nasconde dietro un obiettivo che gli ho chiesto un’intervista, per capire cosa si cela...

4 petali rossi

4 petali rossi

4 petali rossi. Frammenti di storie spezzate. Il titolo di questa antologia edita da Arpeggio Libero parla da sé, svelando già il senso che si nasconde dietro al progetto. Un libro che punta l’attenzione ancora una volta sulla violenza sulle donne, problema della nostra società al quale ancora poco...

L’esatto contrario

L’esatto contrario, il nuovo romanzo di Giulio Perrone

Quando ho saputo dell’uscita de L’esatto contrario di Giulio Perrone sono rimasta incuriosita, non per la notizia, che in effetti non ha niente di così bizzarro, semplicemente perché conoscevo già Giulio Perrone. Ma lo conoscevo in un’altra veste, quella di editore. Ho sempre seguito la sua casa editrice e,...