Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes

“Qui vivono maestro Nicola, barbiere e Pietro Pérez, curato, don Chisciotte e Sancio Panza, Ronzinante e Dulcinea del Toboso, il baccelliere Sansone Carrasco e Ginesio di Passamonte, l’arguta Dorotea e don Fernando, qui c’è la grotta di Montesinos e c’è Cervantes fra mille avventure e luoghi fantastici, poi ci sei tu, lettore, primo personaggio del libro, tu che in queste terre di pagine e parole, appena entri, prendi il nome di Alonso Quijano”

(Gian Luca Favetto)   

Potrebbero interessarti

Fai bei sogni

Pausa Moka con fai bei sogni

Qui da noi si parla principalmente di libri e di storie. Ogni lunedì – così per scacciare anche la noia del primo giorno della settimana –  vi accompagneremo dentro uno dei tanti titoli che ci è piaciuto di più che sia vecchio o nuovo. A noi le date non...

Matilde Vittoria Laricchia

Matilde Vittoria Laricchia tra la poesia e il teatro

Dopo un po’ che racconti storie interessanti diventa tutto più semplice. Capire quel dettaglio che distingue gli artisti è quasi naturale. Non che ci siano artisti di diverse serie, semplicemente esistono diversi stili, diverse emozioni che si riesce a trasmettere. Del resto, si sa che l’arte viaggia sempre su binari...

L’Allieva: perché leggere le storie di Alessia Gazzola

L’Allieva: perché leggere le storie di Alessia Gazzola

Non ho mai scritto di un’autrice che a me piace molto. Non l’ho mai fatto perché avevo prima bisogno di capire perché davvero mi piacesse. Di Alessia Gazzola ho letto prima Un po’ di follia in primavera, poi l’Allieva e tutti gli altri a seguire. Ho recuperato tutto quello che...