Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes

“Qui vivono maestro Nicola, barbiere e Pietro Pérez, curato, don Chisciotte e Sancio Panza, Ronzinante e Dulcinea del Toboso, il baccelliere Sansone Carrasco e Ginesio di Passamonte, l’arguta Dorotea e don Fernando, qui c’è la grotta di Montesinos e c’è Cervantes fra mille avventure e luoghi fantastici, poi ci sei tu, lettore, primo personaggio del libro, tu che in queste terre di pagine e parole, appena entri, prendi il nome di Alonso Quijano”

(Gian Luca Favetto)   

Potrebbero interessarti

Natale: consigli sui libri e riflessioni in ordine sparso jpg

Natale: consigli sui libri e riflessioni in ordine sparso

Ci sono almeno due domande che mi ripeto ogni anno vicino alle feste di Natale. Che poi potrebbero essere domande anche abbastanza bizzarre, giusto per essere carina con la mia vacillante normalità.  Insomma, eccole qui: la prima si chiede perché io ami così tanto il Natale e l’altra il...

Il cielo d’Inghilterra

Il cielo d’Inghilterra, una storia di vita e d’amore

Il cielo d’Inghilterra è una storia di vita e d’amore che Loriana Lucciarini ha saputo costruire con delicatezza ed eleganza. Un’eredità inaspettata, un trasferimento e il cambiamento inevitabile di abitudini e valori. Questi sono gli ingredienti de Il cielo d’Inghilterra – edito da Arpeggio Libero – e della vita della...

la ricetta del vero amore

La ricetta del vero amore

Insonnia. E’ per questo che vi parlo de La ricetta del vero amore di Nicolas Barreau. Sì, mi spiego meglio. Ieri sera non riuscivo a prendere sonno, a volte capita, avevo bisogno di qualcosa che mi desse la stessa sensazione delle gocce calmanti, quelle robe tipi fiori di bach,...