Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.
Lo ammetto, sono una fanatica di agende, penne, quaderni di tutte le misure e di tutti i colori. Sono una Moleskine dipendente, fosse per me acquisterei anche il dentifricio di quel brand, se solo lo lanciassero sul mercato. Eppure, da tempo ho scoperto un’altra azienda che trovo meravigliosa: Legami....
La casa dei libri è stata una piacevole scoperta su Instagram che considero da sempre una fucina di talenti e uno strumento perfetto per conoscerli. Mi è capitato, come accade spesso, di sfogliare almeno virtualmente i profili che avessero qualche affinità con Mokateller ed è apparsa lei, Gaia Guardavaccaro, che...
Le cose più interessanti le trovi per caso. E’ così che, in un sabato sera di dicembre, ho scoperto Bolgheri Più, un ristorante in cui si respira aria parigina nel cuore del borgo toscano, tipicamente medievale, tipicamente romantico. Un locale in cui sono entrata per caso, facendomi trasportare dal...