La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

storia di due donne e di uno specchio

Storia di due donne e di uno specchio

Non è stato così semplice decifrare ciò che si nascondeva dietro a Storia di due donne e di uno specchio edito da Laurana. Poi, senza alcun motivo apparente un giorno arrivata a metà del libro, ecco che qualcosa accade. Sono entrata nella storia davvero, con la mente e le...

Io che amo solo te

Io che amo solo te

Non mi piace leggere un libro soltanto perché va di moda, eppure per Io che amo solo te è stato diverso ed è per questo che ve ne parlerò in questa Pausa Moka. Era appena uscito, mi trovai a fare il mio immancabile giro in libreria e lo trovai...

Matteo Gamba

Matteo Gamba: prendiamoci meno sul serio

Raggiungo Matteo Gamba al telefono data la distanza di quasi trecento chilometri. Lo rubo qualche minuto al suo lavoro di vice caporedattore della versione online di una delle riviste più lette in Italia, Vanity Fair. Con grande disponibilità, risponde alle mie domande con sorriso e ironia che mi fanno subito pensare al tratto...