La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

Ancora ieri

Ancora ieri

  Un libro intenso quello di cui vi parlo oggi in Pausa Moka: Ancora ieri di Sandra Mazzinghi. E’ intenso per la sua storia fatta di intrecci, lo è per la narrazione usata dall’autrice, ma lo è anche perché io questo libro l’ho visto nascere. Credo che parlare di...

LA CUCINA COLOR ZAFFERANO3

La cucina color zafferano

La cucina color zafferano è uno dei romanzi che avrei voluto scrivere. Non per la trama, non per i protagonisti, ma per il modo intenso che l’autrice ha saputo usare per descrivere profumi, sapori, odori. Un libro che mi è stato consigliato un po’ di tempo fa da una...

non è la fine del mondo

Non è la fine del mondo

Era da un po’ di tempo che volevo leggere Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola dopo essermi appassionata al ben più noto L’allieva. Non amo però leggere le novità, quindi ho aspettato e colto l’occasione dell’offerta (meravigliosa!) di Feltrinelli e ho riempito sacche di libri tra i...