La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro

Il rosso vivo del rabarbaro mi ha colpito per il suo titolo, ma parlarne non era nei piani, come non era nei piani leggerlo. Me lo ha consigliato un’amica al mare perché conosce la mia passione per i libri. Non credo di aver impiegato più di due giorni per finirlo, ne...

5 libri da portare nel 2018

5 libri da portare nel 2018

Sarà l’avvicinarsi dell’anno nuovo, fatto sta che qualche sera fa ho pensato a quali letture mi sono rimaste imprese in questo 2017. Ho immaginato un’ipotetica valigia e mi sono chiesta quali libri avrei portato con me ovunque. Non è stato troppo difficile individuarli, anzi, diciamo pure che la risposta...

Olivia. Ovvero la lista di sogni possibili

Olivia. Ovvero la lista di sogni possibili

Di Olivia ovvero la lista dei sogni possibili mi aveva affascinato la copertina. Un misto tra curiosità e serenità che ho subito accolto portandomi a casa il libro. Vi parlo di qualcosa come tre anni fa. Non ricordo come sono venuta a sapere della pubblicazione, fatto sta che me...