La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

matteo mannucci quando un esperto del web si scopre poeta

Matteo Mannucci: quando un esperto del web si scopre poeta

Io ero tra quelle persone che lo conoscevano come esperto del web, eppure Matteo Mannucci, classe 1984 e una laurea in informatica umanistica, con il suo primo libro si è scoperto autore, poeta di testi delicati e ricchi di vita. Vi avevo già parlato qualche giorno fa di Stare...

La signora delle Camelie

I 5 libri che i romantici dovrebbero avere sul comodino

C’è chi è introspettivo, chi razionale, chi invece curioso e poi c’è lui, il lettore romantico che ama le storie un po’ tristi, ma con il lieto fine, insomma si riconosce subito, ecco perché ci sono alcuni libri che i romantici dovrebbero avere sul comodino. Mah si, sul comodino è...

alessandro gauci

Alessandro Gauci. Un fotografo non deve avere, deve sentire

Conosco Alessandro Gauci a dicembre durante un matrimonio, mentre faceva esattamente quello che è il suo lavoro, il fotografo. Le foto sono sempre dettagli importanti che ti rubano l’attenzione ed è proprio per capire cosa si nasconde dietro un obiettivo che gli ho chiesto un’intervista, per capire cosa si cela...