La figlia della fortuna – Isabel Allende

Ambientato in Cile nel 1832, “La figlia della fortuna” racconta la vita di Eliza, abbandonata appena nata davanti alla casa dei fratelli Sommers, dai quali viene adottata. Divisa tra l’educazione anglosassone insegnatale dalla famiglia e la curiosità per l’universo della magia  che le fa conoscere la cuoca Mama Fresia, Eliza vive una vita ricca e intensa senza dimenticarsi dell’amore, quello per Joaquìn Andieta che lavora per uno dei fratelli Sommers. Un romanzo che leggerà tutto d’un fiato il lettore appassionato dei romanzi che narrano insieme alla storia, pezzi della cultura di un paese e di una popolazione.            

Potrebbero interessarti

Alla scoperta di Vienna

Alla scoperta di Vienna

Vienna è una di quelle città senza tempo in cui si respira cultura a ogni angolo, in ogni strada, in ogni vicolo. Ricca di musei e pezzi di storia asburgica – come non ricordare la principessa Sissi, diventata un’icona anche da noi – è un luogo dal passato imponente ma...

chie-chan e io

Chie-chan e io

E’ seguendo il coro lunedì, aboliamo il lunedì, che vi parlo di un libro che mi è capitato per caso tra le mani un bel po’ di anni fa: Chie-chan e io di Banana Yoshimoto che entra a far parte della nostra Pausa Moka. Un’amicizia, fondamentalmente la storia che...

Il senso delle nuvole

Il senso delle nuvole

Quando un mese fa mi proposero di presentare Il senso delle nuvole accettai subito per vari motivi, uno su tutti l’amicizia che mi lega alle autrici, poi sicuramente la sensazione di libertà che provo quando presento qualche libro. Eppure, alla presentazione di sabato scorso alla Libreria Belforte mi sono...