Come si mangia l’olio

il primo manuale pratico di abbinamento gastronomico tra cibo e olio e.v.o

Come si mangia l’olio. Chi non se lo è chiesto almeno una volta trovandosi di fronte allo scaffale del supermercato o alla preparazione di un piatto, magari ricercato. Mah sì, diciamolo pure, ciò che fa la differenza in una ricetta è l’olio, protagonista indiscusso, anche se spesso tendiamo a pensare il contrario. Questo primo manuale pratico di abbinamento gastronomico tra cibo e extravergine di oliva, ne svela i segreti e ci confida qualche suggerimento sul suo perfetto utilizzo.

come si mangia l'olio

Curiosa l’idea di dedicare un libro interamente all’olio, una guida che permetta il giusto abbinamento ricette-olio e.v.o e che sveli al lettore di conoscere le numerose proprietà di questo prodotto della tavola per poterlo valorizzare sia a crudo che in cottura. Per avere le idee più chiare sugli abbinamenti, Come si mangia l’olio propone un ricettario in cui sono inseriti piatti di sette chef (Oliver Glowig, Tano Simonato, Vito Mollica, Lino Scarallo, Pietro Leeman, Vincenzo Capuano, Guido Haverckock) che hanno utilizzato l’olio per piatti salati e dolci, senza dimenticare la pizza. Ogni ricetta si sposa con l’esperienza sensoriale dei ventitré oli presentati dalle più importanti aziende produttrici di olio evo in Italia (che si possono trovare nell’ultima parte del manuale). 

A renderlo forse ancora più singolare, sono le fotografie, in cui i piatti e gli oli sono immortalati a carattere naturale, scelta che permette al lettore di dare libero sfogo alla “fantasia culinaria” perché, a farci caso, quei piatti sembrano davvero lì, di fronte a noi. Viene voglia di mangiarli, sì, ma anche di provare a mettere in pratica le ricette e i consigli che i sette chef propongono.      

come si mangia l'olio libro

Il libro – che per il suo formato A3 e per la grafica oltre a essere un manuale molto utile è anche un perfetto testo di design – è stato scritto da A.I.R.O, associazione che si occupa della divulgazione e della conoscenza dell’olio evo e dall’agenzia di comunicazione SuperiorADV ed edito con il contributo della Fondazione Chianti Banca.   

Come si mangia l’olio, Andrea Leonardi, Filippo Falugiani, Marco Provinciali, edizioni Polistampa, 32,00€.

Potrebbero interessarti

mercatino del libro usato

Mercatino del libro usato

  Un libro usato, un libro vintage, ha sempre avuto il suo fascino. Così come un mercatino che li vende. Io sono un caso a parte, sempre stata affascinata sin da bambina da tutto ciò che è carta, in ogni sua forma.  Dell’usato mi piace pensare a chi ha...

libri a ciascuno il suo

Libri: a ciascuno il suo

Nonostante Mokateller sia uno spazio in cui si parla principalmente di libri e di ciò che ruota intorno a questo mondo, mi sono accorta di non aver mai dedicato un post ai diversi gusti letterari. Insomma, a ciascuno il suo, per dirla con Sciascia, visto che di libri si parla.   La...

Il cielo d’Inghilterra

Il cielo d’Inghilterra, una storia di vita e d’amore

Il cielo d’Inghilterra è una storia di vita e d’amore che Loriana Lucciarini ha saputo costruire con delicatezza ed eleganza. Un’eredità inaspettata, un trasferimento e il cambiamento inevitabile di abitudini e valori. Questi sono gli ingredienti de Il cielo d’Inghilterra – edito da Arpeggio Libero – e della vita della...