Pausa amici a 4zampe. In forma con Fido

di Francesca Gasparri

Complici le belle giornate, le temperature primaverili, l’incrementare della luce diurna, cresce in noi la voglia di stare all’aria aperta e di fare gite fuori porta. Quindi perché non cogliere l’occasione per fare una bella passeggiata con il nostro cane? Una giornata da dedicare interamente a lui e al nostro rapporto: Fido apprezzerà sicuramente l’invito perché potrà svagarsi, sgranchirsi le zampe, giocare con i suoi simili e soprattutto passare del tempo con noi.

L’ideale sarebbe portarlo in parchi o prati dove possa correre libero e interagire con lui attraverso un gioco, anche una semplice pallina. Potremmo anche approfittare di questa giornata speciale in compagnia dei nostri amici a 4zampe per proporre brevi lezioni di addestramento, come ordinare di stare seduti oppure variare spesso direzione per incoraggiarli a obbedire e a tenerci d’occhio. Oltre a rendere felice la bestiola e contribuire al suo benessere generale, è molto importante sottolineare che pure il padrone avrà dei grandi vantaggi in quanto passeggiare con il cane è un vero toccasana per la salute: accelera il metabolismo, aiuta a dimagrire e a socializzare con altre persone. Recenti studi hanno dimostrato che chi ha un animale in casa si ammala meno e possiede valori inferiori di stress.

Il proprietario del cane ha una motivazione essenziale a fare movimento che è legata al benessere psico-fisico del suo pet: sappiamo bene che se rimarrà rinchiuso in casa o farà solo brevi uscite finalizzate unicamente a fargli fare i propri bisogni, sarà un animale destinato ad avere problemi di sovrappeso e di comportamento, come ad esempio atteggiamenti distruttivi. Inoltre è stato dimostrato da nuove ricerche che passeggiare con il nostro amico peloso fa molto bene al cuore, poiché è emerso che chi possiede un cane supera ampiamente i 30 minuti di attività fisica giornaliera consigliata.

Quindi cosa aspettate? Tutti fuori a passeggio con Fido!

Potrebbero interessarti

Origini edizioni

Origini edizioni

Decidere di fondare una casa editrice in questo periodo storico è quasi una pazzia, ma io ammiro chi ha il coraggio di farlo proprio come le due menti che hanno dato vita a Origini edizioni, progetto a metà strada tra l’editoria pura e l’opera d’arte: Valentino Barachini e Matilde Vittoria...

Io che amo solo te

Io che amo solo te

Non mi piace leggere un libro soltanto perché va di moda, eppure per Io che amo solo te è stato diverso ed è per questo che ve ne parlerò in questa Pausa Moka. Era appena uscito, mi trovai a fare il mio immancabile giro in libreria e lo trovai...

3 libri da regalare a natale

3 libri da regalare a Natale

I 3 libri da regalare a Natale secondo Mokateller non sono novità. Un po’ perché non amo regalare le novità a Natale, un po’ perché mi piace consigliarvi libri vintage o poco conosciuti.  Natale 2016 si avvicina e come ogni anno arriveremo (almeno io) alla Vigilia con la lista...